L'osteocondrosi è più frequentemente osservata nella colonna cervicale, dovuta alle caratteristiche anatomiche delle strutture di questo dipartimento. Innanzitutto, le vertebre cervicali sono molto ferme l'una con l'altra. In secondo luogo, la cornice muscolare del collo è scarsamente sviluppata. Per questi motivi, le vertebre cervicali e la compressione delle radici nervose, i vasi sanguigni sono così leggeri che le vertebre cervicali inferiori sono colpite più spesso della tomaia.

Cimptomi di osteocondosi cervicale
I sintomi clinici di un'osteocondrosi del collo sono estremamente diversi. Molte persone non propongono nemmeno tutti i tipi di sintomi (dolore nelle loro mani, vertigini, ecc. ) Possono essere associati alla patologia del collo. In generale, tutti i sintomi nell'osteocondosi cervicale possono essere presi in considerazione in tre sindromi:
- Sindromi a compressione;
- Sindromi riflesso irritativi;
- Sindrome di Vail Arteries.
Sindromi della crosta di compressione
Sullo sfondo dell'osteocondrosi cervicale, possono essere formati ernia intervertebrali e osteofiti. Queste strutture comprimono le radici nervose, che portano al verificarsi dei sintomi della radicolite. La compressione di ciascuna colonna vertebrale è associata a specifici riflessi, motore e malattie sensibili:
- Quando si comprime la colonna vertebrale di C1, il dolore e la compromissione della sensibilità (accettazione di sensibilità, sordità, formicolio, sensazione di pelle, pelle d'oca) si verificano nell'area parietale;
- Quando si comprime la spina dorsale di C2, si sviluppano il dolore e un cambiamento di sensibilità nell'area parietale e consumante della testa;
- Quando si comprimono la colonna di dorsale di C3, vengono determinati il dolore e un cambiamento di sensibilità nel collo. Inoltre, una persona può essere disturbata dalla sensazione di gonfiore della lingua da un lato, movimenti di difficoltà del linguaggio linguistico e linguistico.
- Quando si comprime la colonna vertebrale S4, il dolore e un cambiamento di sensibilità sono determinati nella clavicola. ICote, la disfonia può verificarsi. Poiché le fibre del diaframma nella colonna vertebrale con compressione della colonna vertebrale, la respirazione, possono verificarsi dolore, dolore nel cuore può verificarsi.
- Quando si comprime la spina dorsale di C5, il dolore alla spalla si sviluppa e un cambiamento nella sensibilità della pelle sulla superficie esterna della spalla.
- Quando si comprime la campata C6, il dolore si diffonde dal collo alla scapola e la superficie esterna della spalla, l'avambraccio e il pollice del pennello. È stata determinata una violazione della sensibilità della pelle in quest'area. I due muscoli di fedeli sono esagerati, il riflesso è ridotto.
- Quando si comprime la colonna vertebrale C7, il dolore si diffonde dalla gola sotto la scapola, sulla superficie esterna della spalla, l'avambraccio e le dita II -II della mano. È stata determinata una violazione della sensibilità della pelle in quest'area. Il muscolo di tre membri è esagerato, il riflesso è ridotto.
- Quando si comprime la colonna vertebrale di C8, il dolore si diffonde dal collo sulla mano al mignolo. La sensibilità della pelle in quest'area è disturbata. L'ipotrofia e una diminuzione del riflesso dai tre muscoli guidati con le teste si verificano.
Il dolore acuto e il suo rafforzamento quando si muovono la testa sono caratteristici della sindrome radicolare.
Sindromi riflesso dello stimolo
Le prime fasi dell'osteocondrosi sono caratterizzate dall'aspetto delle sindromi riflessi. Con l'osteocondrosi cervicale, possono verificarsi le seguenti opzioni per le sindromi riflessi:
- La cervicalgia è un intenso dolore doloroso nel collo che viene espresso il più possibile dopo essersi svegliato al mattino, così come quando la testa, la tosse e persino le risate si svolgono.
- Cervicobrachialgia - Il dolore si concentra sul collo e sul collo.
- Cervicobrachialgia - dolore al collo, spalla e avambraccio.
Cevicobrachalia può verificarsi con manifestazioni toniche muscolari, vegetative-vascolari e neurodystrofiche. Le sindromi muscolari -toniche sono il risultato di un crampo muscolare riflesso. Le seguenti sindromi toniche muscolari sono differenziate:
- Sindrome del muscolo inclinato inferiore - si manifesta attraverso un costante dolore doloroso nel collo e nella parte posteriore della testa da un lato, che è significativamente intensificato durante il vento della testa;
- Manifesto sindrome riflettente schaubel anche con doloroso dolore al collo e l'angolo superiore della scapola e nella spalla o persino nella superficie laterale del seno. Una caratteristica caratteristica è un aumento del dolore durante la pronuncia del pennello aperto attraverso la parte bassa della schiena.
Le sindromi neurodistrofiche includono periartrosi piena di spalla, sindrome da spalla di epicondileli. Spalla -Shoulder -Periartosi -Caracted dal dolore all'articolazione della spalla, aumenta durante i movimenti della spalla o aumenta la mano. Il dolore può irradiarsi verso il braccio, il collo. La pelle nell'articolazione della spalla è gonfia. Per la sindrome della spalla, è caratteristica la presenza di una periardoz spatolare in una combinazione con cambiamenti vegetativi-vascolari e trofici nel polso e nel pennello. La pelle del pennello diventa edematosa, i suoi colori cambia, la temperatura locale aumenta. La spalla di Epicondiles è un cambio di neurodystrop dell'asta di spalla invece dell'attaccamento di molti muscoli. Si manifesta attraverso dolore doloroso e costante nell'area dell'asta e aumenta nell'implementazione di bruschi movimenti sul gomito o sul pennello.

Sindrome di Vail Arteries
L'arteria vertebrale avviene nel canale, che è formata dai processi delle vertebre cervicali. La nave fornisce l'afflusso di sangue a molte strutture cerebrali. Il restringimento della nave è possibile per il suo crampi riflesso e la sua compressione meccanica. Quando la nave si restringe, si forma la sindrome dell'arteria vertebrale, che sono caratterizzate dai seguenti sintomi:
- ERRAN: mal di testa doloroso e costante più spesso un lato, notevolmente intensificato con movimenti della testa. Il dolore si diffonde dalla parte posteriore della fronte.
- Dolore del cuoio capelluto, determinato con un leggero tocco, anche se si pettini.
- Violazioni di Koblleovestilarnyi: si manifestano attraverso vertigini, acufene (squilli nelle orecchie), una diminuzione in una leggera misura e una violazione dell'equilibrio.
- Disturbi visivi: mosca oscura e tremolante davanti ai miei occhi.
- Sindrome neurastenica: irritabilità, instabilità emotiva, disturbo del sonno.
- Sintomi vegetativi: calore, brividi, raffreddamento delle mani.
- Fluttuazioni nella pressione sanguigna.
- Con la compressione dell'arteria vertebrale causata da una forte svolta della testa, una persona può perdere conoscenza. Questa opzione è anche possibile: una persona cade come preparata, ma allo stesso tempo è consapevole. Tale violazione si chiama attacchi di caduta.
Trattamento dell'osteocondosi cervicale
È molto difficile combattere l'osteocondrosi in una forma avanzata. Diversi medicinali vengono utilizzati per eliminare i sintomi della malattia. La ginnastica terapeutica e il massaggio della fisioterapia svolgono un ruolo non meno importante. In alcuni casi, indossare un colletto speciale è molto utile. I fondi delle persone aiuteranno a integrare il trattamento.
Indossare un colletto in cervice
Indossare un colletto aiuta ad alleviare la tensione muscolare dal collo e dà alla colonna vertebrale la posizione corretta, che elimina la compressione dell'arteria vertebrale e delle radici nervose. Il collare del collo è rigido (collare shansa) e gonfiabile. Il colletto Shanz è una cornice densa che è attaccata al collo. Assumi tutta la gravità della sua testa e rilassa i muscoli tesi del collo. Il colletto fisso è un dispositivo che deve essere posizionato sul collo e quindi con l'aiuto di un'aria di pompa a pera collegata. Il colletto gonfiato tira la colonna vertebrale. Il colletto non è indossato tutto il giorno, ma qualche ora al giorno. In media, la lunghezza di indossare il dispositivo è di un mese. Nota: la necessità di utilizzare il colletto è determinata dal medico. In nessun caso lo usa senza un medico da solo. In alcuni casi, il colletto può ostacolare i vasi e i nervi, che possono avere gravi conseguenze.
Esercizi per l'osteocondosi della cervice

La ginnastica terapeutica è raccomandata per tutti i pazienti con osteocondrosi in assenza di controindicazioni. L'implementazione di esercizi fisici in caso di deterioramento della malattia è controindicata. La ginnastica terapeutica può essere eseguita dopo che il dolore è stato assunto. Eseguendo regolarmente esercizi, è possibile rafforzare il telaio muscolare e ridurre il carico dei dischi intervertebrali. L'attività fisica regolare contribuisce al miglioramento dell'apporto di sangue nel collo e, a causa della normalizzazione dei processi metabolici nei dischi intervertebrali. Una serie approssimativa di esercizi per l'osteocondosi cervicale:
- Siediti su una sedia. Girare la testa a destra e a sinistra.
- Inclina la testa verso il basso e tocca il attacco del torace.
- Tira indietro il collo e disegna un mento.
- Metti il palmo della fronte e premilo mentre è importante inclinare la testa in avanti e opporsi a te stesso.
- Il palmo della tua mano deve essere applicato alternativamente al tempio e assolutamente nell'esercizio precedente per impostare la resistenza al movimento della testa con una mano.
- Solleva le spalle il più possibile e conta su dieci. Quindi abbassa le spalle e rilassati. Fai la stessa manipolazione dopo dieci secondi.
Tutti gli esercizi devono essere ripetuti dieci volte.